AS.F.EUR.
Associazione Forense
per l’Europa
Roma
L’AS.F.EUR studia il diritto dell’Unione Europea: i suoi riflessi sugli ordinamenti interni degli stati membri e le prospettive di sviluppo del processo di integrazione europea.
Tra le sue attività troviamo la realizzazione di corsi di alta formazione, la pubblicazione di articoli, riviste e seminari.
Corsi di Alta Formazione, seminari, convegni, webinar e tanto altro.
Scopri quali sono gli obiettivi dell’associazione forense per l’Europa.
All’interno della sezione tutti i link utili all’attività forense.
Di cosa ci occupiamo?
Le nostre attività
- Master di primo e di secondo livello sui temi del diritto europeo.
- Convegni ed incontri di studio a livello nazionale ed internazionale.
- Pubblicazione di libri e riviste.
- Intese e collaborazioni con Università pubbliche e private legalmente riconosciute e con istituti di ricerca.
- Intese di cooperazione con altri studi professionali stabiliti in Paesi europei.
- Tirocinio professionale di studenti e neolaureati di facoltà giuridiche presso gli studi professionali degli associati e presso studi esteri convenzionati.
Ecco gli ultimi Corsi A.F.
Nella pagina Corsi di Alta Formazione puoi trovare l’elenco di tutti i nostri corsi!
Gli ultimi articoli degli associati
Nella pagina Dottrina puoi trovare tutte le pubblicazioni degli associati.
Le ultime sentenze trattate
Nella pagina Giurisprudenza troverai la banca dati con le sentenze più importanti in ambito europeo.
L’associazione
Mission: studio del diritto dell'UE
L’Associazione si propone lo scopo di sviluppare e diffondere l’analisi dei processi di trasformazione degli ordinamenti nazionali degli Stati per effetto della loro integrazione nel diritto dell’Unione Europea e dell’E.F.T.A. (European Free Trade Association – Associazione europea di libero scambio) e dell’adeguamento ai principi della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (C.E.D.U.), nell’intento di adeguare l’esercizio della professione forense alla molteplicità dei livelli dell’attuale sistema giuridico.

L’associazione si propone, in particolare, lo studio delle:
Trasformazioni
delle trasformazioni originate dal pluralismo delle fonti e dei poteri giurisdizionali
Contenuti ed effetti
dei contenuti e degli effetti della giurisprudenza della C.E.D.U.
Disciplina
della disciplina armonizzata di specifiche materie
Modificazioni
delle modificazioni dell’esercizio dell’attività consultiva e contenziosa dell’avvocato per effetto dell’evoluzione dell’ordinamento vigente
Problematiche e prospettive
delle problematiche e delle prospettive di sviluppo del processo di integrazione europea
Modifiche
delle modificazioni dell’organizzazione degli studi professionali correlate alla libertà di stabilimento ed alla globalizzazione dell’economia
Novità
delle novità legislative e giurisprudenziali del diritto dell’Unione Europea e dei loro riflessi sui principi e sulle categorie giuridiche tradizionali dell’ordinamento interno
Inizia da qui
Rimani in contatto con AS.F.EUR.!
Prendi in considerazione l'iscrizione alla nostra Newsletter per ricevere le ultime news e gli aggiornamenti sulle attività dell'Associazione Forense per l'Europa.
Compila il modulo